• Italiano
  • English

Idrocicloni

Idrocicloni

SCHEDA TECNICA IDROCICLONI

GENERALI

Per il recupero del materiale fine vagliato, sarà posizionato un gruppo comprendente n°2 idrocicloni avente le seguenti caratteristiche:
 ns. mod. RS 50/850/S;
 destinati al recupero ed al lavaggio della sabbia;
 capacità vasca: lt. 5.700;
 portata torbida: mc/h 800-1000;
 max. portata sabbia: mc/h 40 – 140;
 recupero: 95% c.a delle parti superiori ai 70 micron;
potenza totale installata Kw 100 c.a.

Categoria: Tag: Marchio:

Descrizione

SCHEDA TECNICA IDROCICLONI

GENERALI

Per il recupero del materiale fine vagliato, sarà posizionato un gruppo comprendente n°2 idrocicloni avente le seguenti caratteristiche:
 ns. mod. RS 50/850/S;
 destinati al recupero ed al lavaggio della sabbia;
 capacità vasca: lt. 5.700;
 portata torbida: mc/h 800-1000;
 max. portata sabbia: mc/h 40 – 140;
 recupero: 95% c.a delle parti superiori ai 70 micron;
 potenza totale installata Kw 100 c.a.

Il gruppo sarà composto da:
n°1 VASCA realizzata in lamiera pressopiegata con dispositivo di compensazione riciclo da ciclone in acciaio INOX AISI 316;

n°1 POMPA ID 200
 ns. tipo per sabbia;
 aspirante e refluente per solidi abrasivi sino al massimo ingombro di mm. 125;
 centrifuga ad asse orizzontale – alta prevalenza;
 bocca aspirante diam.230 mm;
 bocca premente diam.207 mm;
 corpo pompa, corazze frontali (anteriore e posteriore) e anello alla bocca aspirante realizzati in ghisa fusa crom-hard ad elevata resistenza all’abrasione con durezza 600=650 HB;
 girante in ghisa crom-hard;
 albero in acciaio ad alta resistenza 38NCD4 bonificato, montato su cuscinetti a botte con reggispinta ampiamente dimensionati e contenuti in bagno d’olio entro un supporto monoblocco;
 basamento in robusta carpenteria metallica elettrosaldata e stabilizzata;
 controcorazza anteriore in acciaio composto;
 sistema di tenuta a baderna con premitreccia in acciaio fuso scomponibile in due pezzi;
 bussola di usura in acciaio cromato a spessore e rettificato, calettato sull’albero in corrispondenza del premi treccia;
 camera di contropressione e lavaggio dell’asse pompa;

n°1 MOTORE ELETTRICO DI PRIMARIA MARCA
 tipo IP 55;
 90 Kw a 1450 giri/min.;
 supporto motore regolabile;
 carter di protezione;
 trasmissione, pulegge e cinghie trapezoidali;

n°1 POMPA DI CONTROPRESSIONE 3 BAR e n°1 TROMBETTA DI ASPIRAZIONE POMPA TUBAZIONE DI MANDATA
costituita da:
 tronchetto con valvola di scarico e attacco manometro rivestito in gomma antiabrasiva;
 tubo in gomma speciale antiabrasiva armato internamente e accordi flangiati con fascia spiralata;

GRUPPO DI IDROCICLONI
composto da n°2 idrocicloni diam. 850 mm. e aventi ciascuno le seguenti principali caratteristiche:
 corpo cilindrico con trombetta di entrata e diaframma di regolazione scarico (over flow);
 corpo tronco conico in elementi intercambiabili;
 trombetta scarico acque torbide;
 cassetta di compensazione e tubazione di scarico;
 ugello di scarico (under flow) rivestito in gomma speciale;
 supporto dell’idrociclone;
 cassette di raccolta in uscita dall’idrociclone rivestita in gomma antiabrasiva;

NB: tutte le parti dell’idrociclone sono rivestite in gomma antiabrasiva;
GRUPPO DI VIBROASCIUGATURA SABBIA
composto vibroasciugatore avente le seguenti principali caratteristiche:
 ns. tipo VA in esecuzione bullonata e saldata con lamiera di grosso spessore;
 griglia verticale posteriore in poliuretano con fessure luce da 0,3 mm. c.a;
 piani drenanti in poliuretano con fessure luce da 0,3 mm. c.a;
 trasmissione a mezzo di n°2 motovibratori in esecuzione speciale, tropicalizzati, con isolamento F, e protezione IP 65, aventi masse vibranti regolabili;
 basamento in profili di acciaio;
 isolamento della macchina su molle elicoidali;
 protezione superiore e predisposizione collettore di lavaggio con ugelli a ventaglio;

CARATTERISTICHE TECNICHE IMPIANTO A IDROCICLONE
 capacità vasca: lt. 5.700
 portata torbida: mc/h 800-1000
 max. portata sabbia cad: mc/h 20 – 70
 recupero: % 95 c.a delle parti superiori ai 70 micron
 umidità residua: % 15 – 24
 potenza installata: Kw 100 c.a
 pompa: tipo ID 200
 motore pompa: V 380/660 Hz. 50
 tubo in gomma mandata: L mt. 1.500+1.500+1.500 ø mm. 230
 n°2 cicloni Tipo C 850 cad. ø mm. 800
 vibroasciugatore: tipo VA 5
dimensioni griglia verticale: mm. 325×900
dimensioni piano drenante: mm. 900×2.500
 vibratori: tipo MVSI
potenza centrifuga cad.: Kg. 5.000
potenza: Kw 3+3